Altro Maestro pluripremiato per i suoi lievitati, una conferma per la Manifestazione, da #Acerenza a #ReggioCalabria, siamo curiosi di assaggiare le sue proposte di quest’anno. Tiri 1957 – Acerenza.

Il Panettone Secondo Caracciolo
3° Edizione 2018, 7 ottobre a Brescia
Altro Maestro pluripremiato per i suoi lievitati, una conferma per la Manifestazione, da #Acerenza a #ReggioCalabria, siamo curiosi di assaggiare le sue proposte di quest’anno. Tiri 1957 – Acerenza.
Qui ho poco da scrivere… Potrei usare il detto “Nemo propheta in Patria”, oppure ricordare la pasticceria Caridi, in via Sbarre Centrali, dove ha iniziato a muovere i primi passi… Potrei segnalarvi il #verylikeshop appena conquistato dalla Pasticceria Sebastiano Caridi, a Faenza. Certamente non posso non ricordarvi che è ancora #ilpiùgrandepasticcere in carica… Anche Seba Caridi sarà a #reggiocalabria il 24 settembre
La presentazione dei Maestri pasticceri che saranno a #reggiocalabria con i loro panettoni, continua… É la volta di un Maestro AMPI che tratta il panettone sia in maniera tradizionale che in vasocottura. A Selvazzano Dentro, in d&g patisserie, ne troverete un vasto assortimento. Naturalmente stiamo parlando di Denis Dianin.
Eccoci alla presentazione di un protagonista de #ilpanettonesecondocaracciolo. Negli ultimi anni il suo nome si è legato all’immagine del Panettone, in maniera indissolubile, tantissimi i premi ricevuti. La sua pasticceria è a Sant’Egidio del Monte Albino e lui è Alfonso Pepe Pasticcere.
L’anno scorso i suoi panettoni si sono distinti in manifestazioni nazionali, un pasticcere che unisce tecnica ed utilizzo di materie prime di grande qualità. Dalla Pasticceria Mimosa, di #Tolentino a #ReggioCalabria, ecco una nuovo ingresso ad #ilpanettonesecondocaracciolo, Roberto Cantolacqua Ripani.
Lui è Pietro Macellaro, dalla sua Pasticceria Agricola Cilentana Pietro Macellaro a #ReggioCalabria per la seconda edizione de #ilPanettonesecondoCaracci