Vincenzo Russo, Docente di Psicologia dei Consumi e Neuromarketing

Quest’anno ad #ilpanettonesecondocaracciolo verrà assegnato un premio per il “miglior packaging”. L’assegnazione verrà decisa con criteri rigorosi, chi meglio del Professore #vincenzorusso, Docente di Psicologia dei Consumi e Neuromarketing presso la Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM di Milano?

Vincenzo Russo, Docente di Psicologia dei Consumi e Neuromarketing presso la Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM di Milano
Vincenzo Russo, Docente di Psicologia dei Consumi e Neuromarketing presso la Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM di Milano

FASE 1 – Selezione finalisti – Risultati

Mattia Masala, Emanuele Grecchi, Denis Dianin, Armando Palmieri, Alberto Campagnolo e #CesareMaccarinelli (Cesarin Spa)

Ringraziamo tutti i partecipanti a questo contest, invitiamo anche coloro che si sono “fermati al primo gradino” a non desistere e partecipare alla prossima edizione della kermesse. Ecco schierata la giuria al completo ed i panettoni sottoposti al loro giudizio. Ospiti del Molino Dallagiovanna, con gli occhi puntati anche da parte della F.Pagano srl, questi i 15 panettoni che passano alla seconda fase, dopo un’ora e mezza di analisi e valutazione di (a partire da sinistra) Mattia Masala, Emanuele Grecchi, Denis Dianin, Armando Palmieri, Alberto Campagnolo e #CesareMaccarinelli (Cesarin Spa), in ordine di presentazione :

  • Numero 3: Manolo Albano (pasticceria Antica Mesa Tola ),
  • numero 6: Chiodo Valentina,
  • numero 7: Simone Enfori,
  • numero 8: Katia Morabito,
  • numero 11: Gabriele Foini (pasticceria dell’Asino),
  • numero 13: Angelo Grippa (pasticceria Angelo Grippa),
  • numero 14: Vincenzo Orefice (pasticceria Orefice),
  • numero 15: Michele Segreto,
  • numero 19: Valci Vanni,
  • numero 20: Rosalba Cremonesi,
  • numero 21: Antonio Stella (pasticceria Stella),
  • numero 22: M. Cappiello (pasticceria Cappiello),
  • numero 23: Alessandro Russo (pasticceria d’Arte),
  • numero 24: Martina Fornasier e
  • numero 25: Flavio Mazzilli (locanda della Corte).

Appuntamento a giorni 11 settembre per la selezione finale!!!!!!!!!!!!

Il 24 Settembre siamo Reggio Calabria

Quest’anno, l’evento “Il Panettone Secondo Caracciolo” sarà più articolato e ricco di appuntamenti.

Domani , al Molino Dallagiovanna, avrà luogo la prima selezione del contest, mentre l’11 settembre, alla Cesarin Spa, avremo la seconda giuria che decreterà i tre finalisti di Reggio Calabria.

Il 24 settembre, proprio a Reggio, ci sarà un dibattito “a porte aperte” sul tema: “Passato, presente e futuro della pasticceria“.

La serata si concluderà con l’evento vero e proprio ma, come diceva una pubblicità televisiva: Non finisce qui!

In ottobre, coloro che si sono iscritti al contest, i blogger che ne faranno richiesta ed i professionisti interessati (fino a raggiungimento del numero massimo ammissibile) potranno partecipare a due giornate dedicate al tema

Il Panettone senza segreti“, una a Soriano Calabro, presso la sede della F.Pagano srl ed una a Selvazzano Dentro, alla d&g patisserie.

Un grande lievitista, una selezione di farine specifiche, diverse tipologie di canditi, questi gli “ingredienti” che vi offriremo….

Il panettone secondo caracciolo il 24 Settembre 2017 a Reggio Calabria